Benvenuti nel sito ufficiale Moto Mazzilli...
![]() |
![]() |
Benvenuti nel sito ufficiale dedicato alle Mazzilli, moto che hanno lasciato una profonda impronta nel panorama regolaristico degli anni 70, consacrando Giorgio Mazzilli come uno dei più autorevoli e competenti interpreti a 360° della filosofia fuoristradistica.
Qui si desidera celebrare le sue qualità di costruttore-pilota di moto da regolarità che, oggi più di ieri, sono considerate dagli esperti del settore delle autentiche opere d'arte, è infatti riuscito a coniugare le esigenze del pilota, che dalla propria moto pretende affidabilità e prestazioni, ad una linea molto innovativa per quegli anni.
Fa una certa impressione paragonare le moto di oggi, pur altamente tecnologiche, affidabili e molto potenti, ma difficilmente riconoscibili quasi fossero dei cloni privi d'anima, alle meraviglie create dalla geniale matita di Giorgio, che già si distaccavano dai diversificati dettami dell'epoca, quasi a voler ribadire che il "genio" deve essere lasciato libero di interpretare forma e sostanza, fino a riuscire a rivoluzionare un settore già di per se in quegli anni in deciso fermento.
Tutta la creazione di Giorgio è permeata da questa filosofia che si evidenzia già dal primo modello, sicuramente innovativo per misure e soluzioni, passando per il secondo, caratterizzato dal filtro sul serbatoio che permetteva l'attraversamento di guadi con maggior sicurezza merito di una geniale aspirazione dell'aria, fino al terzo dalle linee innovative-rivoluzionarie, vera anticamera alla costruzione del quarto modello, autentico compendio di tutte le esperienze maturate sui difficili campi di gara, da lui stesso e dai suoi valenti piloti e riconosciuto dall'unanime critica come il risultato finale e ottimale di tutte le esperienze precedenti.
Oggi le moto Mazzilli sono ricercatissime dai collezionisti stante la loro altissima qualità e rarità.
In questo spazio web, l'appassionato troverà tutti i modelli (ed i prototipi) costruiti da Giorgio Mazzilli a partire dalla prima serie del 1970, fino alla quinta datata 1976, con foto, specifiche tecniche e curiosità.
Inoltre una sezione opportunamente dedicata al Registro Storico mostra la paziente ricerca effettuata per il censimento, la salvaguardia ed il restauro delle moto stesse.
Buona navigazione.
Alberto Riva
Maurizio Boscariol